EMERGENZA CORONAVIRUS APERTURA UFFICI
Informiamo gli iscritti che oggi LUNEDI' 11 MAGGIO 2020 gli uffici dell''Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento e della Fondazione Luigi Negrelli verranno riaperti con il consueto orario.
Vista l'emergenza epidemiologica da COVID-19, al fine di evitare spostamenti e ridurre le occasioni di rischio da contagio si ritiene utile limitare l'accesso alla sede dell'Ordine e della Fondazione Luigi Negrelli, senza di contro interrompere in alcun modo i servizi al pubblico che essi svolgono.
Pertanto si invitano i colleghi a prendere visione delle seguenti misure:
- le richieste di informazioni potranno pervenire sulle e-mail istituzionali di Ordine (info@ordineingegneritn.it) e Fondazione (info@fondazionenegrelli.it) o contattando le segreterie al n. 0461983193 negli orari di apertura.
- Le domande di iscrizione, trasferimento , cancellazione, iscrizione elenco ministeriale antincendio , potranno essere consegnate presso la sede a Trento in Piazza S. Maria Maggiore 23 e depositate nella cassetta delle lettere od eventualmente essere spedite tramite posta ordinaria.
Sarà cura del personale di segreteria contattare gli utenti telefonicamente per fornire tutte le informazioni necessarie.
L'eventuale accesso agli uffici sarà possibile previo appuntamento telefonico e sarà consentito solo per il ritiro della firma digitale e delle parcelle vidimate e se strettamente necessario.
E' importante segnalare che in caso di accesso tutti dovranno essere muniti di Dispositivi di Protezione Individuale (mascherine e guanti) diversamente non sarà possibile accedere alla sede.
In ogni caso l'accesso non è consentito qualora:
1) l'utente o i propri conviventi manifestino sintomi influenzali quali ad esempio tosse, febbre superiore a 37,5 gradi, congiuntivite, dolori muscolari nelle ultime
24 ore;
2) sia stato a contatto con persone positive al virus CoViD–19 nei 14 giorni precedenti;
3) sia stato sottoposto alla misura di quarantena causa il virus CoViD-19;
4) sia risultato positivo a tampone per la ricerca di virus CoViD-19.
Ricordiamo inoltre che resta sempre disponibile la possibilità di accedere alla formazione in FAD asincrona e sincrona (formazione a distanza), proposta sulla nostra piattaforma formativa, che consente egualmente il rilascio di CFP.
Vi ringraziamo per la vostra collaborazione.
Â
« torna Indietro