Vetrina professionale
La vetrina professionale è la banca-dati online che archivia i curricula e le competenze dei professionisti e ne rende possibile l'interrogazione incrociata e selettiva da parte delle amministrazioni di Enti e Aziende pubbliche e private. Ogni Ordine aderente ha la sua banca dati a cui il proprio iscritto può aderire.
A cosa serve?Â
La vetrina professionale agevola Enti pubblici e Aziende private nella ricerca del professionista più rispondente alle necessità di intervento sul territorio.
Chi può consultarla?
La vetrina è rivolta principalmente a enti pubblici territoriali (Provincia, Comuni, Comunità di valle...), aziende pubbliche e partecipate.
Per inserire o modificare il tuo CV
ADERISCI ALLA VETRINA PROFESSIONALE
Questo strumento permette di redigere gratuitamente il proprio CV in un formato standardizzato e, se si vuole, inserirlo nella banca dati VETRINA PROFESSIONALE DEGLI INGEGNERI.
Per qualsiasi informazione scrivere a: info@vetrinaprofessionale.tn.it
CONSULTA LA VETRINA PROFESSIONALE
Accesso riservato agli enti accreditati
La consultazione della VETRINA PROFESSIONALE è rivolta principalmente a enti pubblici territoriali (Provincia, Comuni, Comunità di valle...) e aziende pubbliche e partecipate.
Per richiedere l'accreditamento il soggetto che rappresenta l'Ente dovrà compilare il modulo online ed accettare il regolamento che disciplina l'accesso alle banche dati e l'utilizzo dei dati. La domanda viene vagliata dai responsabili della vetrina su nomina degli Ordini aderenti. Una volta accettata, il soggetto richiedente riceve una password per l'accesso alle banche dati come da Delibera da parte dei singoli Ordini aderenti.